Quando io e mio marito comprammo la nostra casa alle porte del Monferrato, nel 2004, l’idea di un laboratorio cosmetico non esisteva ancora. Avevamo scelto di vivere in campagna per migliorare la qualità della nostra vita e quella dei nostri figli, pur continuando a lavorare nella città dove siamo nati: Torino.
Pensiamo che tornare alla natura sia un profondo desiderio dell’uomo : quello che Kafka chiama: “ritorno all’Eden” . Con il passare del tempo però iniziammo a modificare il paesaggio che circondava la nostra casa, un’antica dimora di frati marianisti del 1850. Pian piano i boschi e i campi incolti lasciarono il posto a filari di noccioleti.
Nel 2008 nacque l’Azienda Agricola La Casuarina e a dispetto di moltissime difficoltà incontrate, lasciai il mio lavoro per dedicarmi al mio nuovo progetto imprenditoriale: dedicarmi alla coltivazione della nocciola trilobata, che qui da noi è un prodotto fortemente rappresentativo del territorio. con la volontà però di impiegarla in un modo del tutto diverso da quello alimentare.
Da molti anni soffrivo di una brutta forma di dermatite allergica da contatto, una vera e propria allergia causata dai metalli presenti nei cosmetici, che, pur non rientrando come ingredienti, possono essere presenti come impurità derivanti dalle lavorazioni. Per me era diventata una necessità controllare scrupolosamente gli ingredienti dei cosmetici usati, ma 15 anni fa non era facile per me acquistare ad es. un buon detergente, senza correre il rischio di ritrovarmi le mani completamente spellate.
Così ho iniziato a produrmeli da me …… poi la ricerca e la mia passione per lo studio hanno fatto il resto. Ho iniziato ad avvicinarmi alla chimica organica, approfondendo la composizione organolettica di molti ingredienti naturali , frequentare corsi di formulazione cosmetica professionali e nel 2012 è nato il laboratorio cosmetico, che ad oggi produce un’intera linea cosmetica certificata biologica e vegana, a base di olio di nocciole.
Il Laboratorio Agricosmetico La Casuarina è una realtà unica sul territorio italiano poiché ad oggi è la sola azienda agricola che possiede al suo interno un laboratorio cosmetico autorizzato dal Ministero della Sanità, certificato bio garantito dal punto di vista igienico e sanitario per la trasformazione cosmetica delle nocciole coltivate, per il confezionamento e vendita delle materie prime cosmetiche e la produzione conto terzi.
Questo ci permette di possedere il percorso produttivo di molte materie prime e poterne garantire la qualità. Quando si dice dal produttore al consumatore!
La certezza, non solo della qualità del prodotto finale ma anche della ecosostenibilità, è un importante obiettivo raggiunto dal nostro laboratorio: ingredienti di derivazione vegetale e biologica, impianti di produzione a basso impatto ambientale, imballaggio finale ecologico e riciclabile, tutta la filiera produttiva viene rigorosamente controllata fino a guadagnarsi la Certificazione Biocosmetica di Suolo & Salute che garantice formulazioni prive di sostanze inquinanti e pericolose per la salute.
E’ indispensabile trattar bene la pelle ogni giorno, in ogni momento, sotto ogni profilo. La buona notizia è che se la puliamo con i prodotti che gli si addicono di più, la idratiamo e la nutriamo al meglio, la proteggiamo dal sole e la coccoliamo di quando in quando con un massaggio o un trattamento cosmetico soft, ritardiamo o freniamo davvero la comparsa delle rughe e il cedimento dei volumi. Se poi abbiniamo alle cure cosmetiche una migliore qualità della vita, assistiamo a cambiamenti spettacolari.
La frazione cerosa dell’Olio di Jojoba è chimicamente molto più simile al sebo umano che ad un olio, questo lo rende particolarmente adatto a tutti i tipi di pelle, importante peculiarità dermatologica che, associata alla sua facilità di assorbimento, rivela una elevata capacità di penetrazione dello strato corneo.
L’Oleolito di Iperico emolliente cicatrizzante stimola la rigenerazione cellulare. Per questo il motivo è usato da sempre contro le ustioni, l’eritema solare, in caso di macchie della pelle, psoriasi, secchezza della cute del viso e del corpo, invecchiamento cutaneo, piaghe da decubito, smagliature, cicatrici, e segni provocati dall’acne.
L’Oleolito di Calendula è apprezzato per le sue proprietà disarrossanti e lenitive e per la capacità di favorire la rigenerazione dell’epitermide e del derma. I principi attivi della Calendula, in particolare i flavonoidi, esercitano un effetto antiflogistico sulla cute sensibile ed infiammata stimolano la riepitelizzazione, accelerano il turnover epidermico e promuovono l’attività dei fibroblasti del derma favorendo la sintesi del collagene.
L’Olio di Borragine presenta significative quantitatà di acido gamma-linoleico e di anti-ossidanti vegetali e per questo trova impiego sopratutto nella cura delle pelli mature, sensibili e stressate, con azione disintossicante e rigenerante..
L’Olio di Avocado contiene elevate percentuali di acidi grassi insaturi e una componente importante di insaponificabili, frazione ricca di tocoferoli, carotenoidi, fitosteroli ed una classe caratteristica di sostanze chiamate avocatine, che lo rendono idoneo per le pelli mature, devitalizzate, disitratate e spente./p>
L’Olio di Argan riesce a idratare tutti gli strati della pelle a partire dal film idro-lipidico grazie alle sue proprietà emollienti, nutritive e rigeneranti. Inoltre aiuta a produrre collagene prevenendo la formazione delle rughe. Per tutti questi benefici, l’Olio di Argan è prezioso soprattutto a chi si vuole prendere cura di pelle, capelli o unghie.
L’acqua floreale di Camomilla rigenera e purifica l’epidermide. Calma le infiammazioni, gli eczemi, la psoriasi e attenua la couperose. Ottimo sulla pelle scottata dal sole. Azione lenitiva e calmante, disarrossante ed è per tutti i tipi di pelle, sopratutto per quelle più delicate,come quelle dei bambini e degli anziani, con pelle sensibile soggetta ad arrossamenti.
Cosa proponiamo, dunque, nel nostro laboratorio agricosmetico a Cavagnolo:
1) La bellezza e la salute della pelle del viso deriva essenzialmente dalle cure che le prestate, con l’uso di creme idratanti, astringenti, antirughe…..il segreto sta nella costanza e nell’applicare, almeno una volta a settimana, un trattamento specifico. Esistono trattamenti naturali davvero efficaci per contrastare qualsiasi inestetismo, basta trovare quello più adatto.
2)Tutte le donne desiderano piacere e sentirsi bene. Tantissime le strategie da mettere in atto per accentuare o conservare la bellezza e il fascino di ognuna.
La bellezza al naturale è fatta di cose semplici e facili da realizzare.
3) I capelli sono legati alla seduzione. Averne cura in modo naturale è molto semplice. Tenetevi alla larga da sostanze chimiche sintetiche e siliconi che li indeboliscono e li soffocano. Scegliete di pulirli , nutrirli e profumarli con ingredienti vegetali benefici. Ce n’è per tutti i gusti!
Agricosmetica “LA CASUARINA”
Via Roccabauda 1 – 10020 Cavagnolo (TO), Italy
www.agricosmetica.net
laboratorio@agricosmetica.com
In Piemonte il clima è di tipo continentale, con forti escursioni termiche, sia giornaliere sia annue. Gli inverni sono freddi e asciutti, le estati sono fresche sui rilievi e piuttosto calde nelle pianure. Durante i mesi invernali e autunnali in pianura si formano banchi di nebbia anche molto densi che creano atmosfere suggestive.
L’Agricosmetica è un piccolo laboratorio di produzione cosmetica biologica e vegana, nel quale coltiviamo la tua bellezza. La nostra è una ricerca continua per produrre prodotti di qualità, grazie a controlli chimico-fisici sulle materie prime in arrivo e sui prodotti finiti attraverso analisi microbiologiche su ogni lotto di produzione.
Piazza Bruna n.14
10020 CASALBORGONE (TO)
Italy
+39 347.2581186