L’antica costruzione situata ad Albugnano, anticamente all’interno del marchesato del Monferrato, appartiene alla nostra famiglia da oltre 200 anni. L’originale impianto medievale a fortezza, fu poi adattato a casa rurale e poi a dimora signorile. Sviluppatasi intorno a una corte centrale, racchiude un giardino segreto all’italiana, da sempre il fulcro della casa.
Nello spirito della tradizione di famiglia abbiamo ripreso e ampliato la coltivazione di vigneti, frutta, erbe aromatiche e nocciole, all’insegna di una completa sostenibilità, evitando trattamenti nocivi e cooperando con altri produttori locali.
Insieme al restauro del giardino è stata ripresa l’attività vitivinicola nella antica vigna del Montasso, la riserva di casa. Il disegno settecentesco del giardino è stato lo spunto per la creazione della nuova etichetta del nostro vino e quindi anche un forte richiamo alla dimora di famiglia e ai suoi abitanti precedenti, Maurizio e Bianca Calcagni e l’antenata Camilla Serafino, importante benefattrice del paese di Albugnano.
Il nostro piccolo vigneto meglio esposto, chiamato Montasso, si trova sull’antico sentiero tra Albugnano e l’Abbazia di Vezzolano. Nella tradizione dei grandi vini piemontesi, anche il Montasso è ottenuto da uve nebbiolo in purezza. Il terreno calcareo, bianco e a tratti gessoso gli conferisce, pur mantenendo le caratteristiche varietali tipiche, una sua personalità unica.
Le viti vengono curate e seguite senza l’utilizzo di fertilizzanti chimici o trattamenti sistemici. Le uve, raccolte a mano, vengono minuziosamente selezionate prima della vinificazione, che avviene presso le Cantine Bava nel rispetto del disciplinare e delle tradizioni antichissime di queste terre. Il vino viene poi affinato in grandi botti di rovere per almeno 18 mesi prima di essere imbottigliato.
Nella piccola zona intorno ad Albugnano, le uve migliori sono situate in alto, fuori dalla nebbia, e sui versanti esposti al sole.
La denominazione superiore è riservata ai vini prodotti da vigne con una produzione molto limitata e selezionata come per il nostro Montasso.
CASA CALCAGNI
Albugnano (Asti), Monferrato ITALY
info@casacalcagni.com
www.casacalcagni.com
Empty client Please make sure you have created it.
[/tg_accordion]
In Piemonte il clima è di tipo continentale, con forti escursioni termiche, sia giornaliere sia annue. Gli inverni sono freddi e asciutti, le estati sono fresche sui rilievi e piuttosto calde nelle pianure. Durante i mesi invernali e autunnali in pianura si formano banchi di nebbia anche molto densi che creano atmosfere suggestive.
Piazza Bruna n.14
10020 CASALBORGONE (TO)
Italy
+39 347.2581186