Il Pastin, Biscotteria Artigianale a Casalborgone, nei pressi di Torino, ancora oggi continua la tradizione delle ricette originali dei prodotti tipici del Piemonte come: Torta di Nocciole, Paste di Meliga, Crumiri, Biscotti all’Arancia (Aranciole), Cantucci, Biscotti Torcetti (Torcetti Ubriachelli), Crostate di Meliga e Nocciolotti, create direttamente nel laboratorio artigianale a Casalborgone, a pochi chilometri da Torino, dove ha sede lo stesso punto vendita.
Alberto, 30 anni, laureato in Economia Aziendale.
Fabio, 27 anni, laureato in Economia e Commercio Estero.
Strano come inizio, direte voi. Ma la storia del Pastin inizia molto prima, intorno al 1965 con Ciso e Paola, due signori di Casalborgone che si sono inventati due ricette fantastiche:
– La Torta di Nocciola
– Le paste di Meliga
Semplice…ma buono si potrebbe dire…e la storia continua con Gino e Milena, o meglio con Zio Gino e Zia Milena che hanno continuato la tradizione iniziata anni prima, producendo torte e paste nel Pastin appunto…ed eccoci ai giorni nostri.
Come avrete capito la nostra storia inizia parecchio tempo fa, prima ancora che noi fossimo nati…
La nostra idea invece nasce sui banchi dell’università, tra un bilancio e l’altro, abbiamo fatto un bilancio del nostro futuro.
Ci unisce, oltre al fatto di essere fratelli, la passione per le cose buone, genuine e “goderecce”.
L’idea del Pastin nasce così, semplicemente cercando di coltivare le nostre passioni, de dare sfogo alla fantasia cercando di riscoprire i sapori di un tempo e il gusto di stare insieme.”
La lavorazione dei nostri prodotti è svolta interamente a mano.
Per riscoprire i sapori di un tempo è necessaria la passione delle persone di un tempo, dei nostri nonni, che per fare le cose buone di certo non disponevano di attrezzature all’avanguardia…
TORCETTI UBRIACHELLI
(Uvetta sultanina, vino Malvasia, zucchero di canna, olio di oliva, senza burro e uova)
Un biscotto dal sapore leggero con retrogusto dolce di Malvasia adatto in ogni momento della giornata, dalla colazione al dopo cena.
ARANCIOLE
(Nocciola tonda gentile trilobata, miele millefiori, scorza d’arancia)
Un biscotto dal sapore fresco, conferito dall’arancia, legato al gusto intenso della nocciola si sposa perfettamente con una buona tazza di thé.
PASTE DI MELIGA
(Burro e farina di mais)
Un biscotto tipico del territorio piemontese, dalla friabilità e dal sapore inconfondibile.
Ottima da accompagnare con il caffè, con un buon bicchiere di vino passito o con lo zabaione sia caldo che freddo. Ottima anche con il gelato.
CANTUCCINI
(Nocciola tonda gentile trilobata, cioccolato fondente in gocce, caffè)
Un cantuccio che si identifica nelle materie prime del nostro territorio.
La croccantezza conferita dalla tostatura unita al burro favorisce un’ottima friabilità esaltando il gusto della nocciola.
Un biscotto dal sapore elegante e rustico allo stesso tempo, perfetto per una colazione con una buona tazza di caffè o da accompagnare ad una tazza di thé caldo.
NOCCIOLOTTI
(Zucchero di canna, cioccolato fondente, nocciole tonde gentili trilobate intere)
Il biscotto goloso per eccellenza, che unisce la tradizione con modernità. La sua forma ricorda l’American Cookies, ma il suo gusto riporta ai sapori della nostra terra, accentuato ancor più dalle nocciole.
Da gustare ogni momento della giornata è il biscotto sfizioso per eccellenza.
CROCCANTE DI NOCCIOLA
(Zucchero vanigliato, cacao amaro, nocciola tonda gentile trilobata)
La semplicità dei suoi ingredienti rende questo biscotto un’esplosione di sapori intensi, dati dal cacao e dalla nocciola che scrocchia sotto i denti.
Croccante fuori e soffice dentro, si accompagna deliziosamente con un vivace vino bianco.
CROCCANTE MANDORLA
(Zucchero vanigliato, mandorle)
Pochissimi ingredienti per esaltare la fragranza delle mandorle tostate nel nostro forno.
Un biscotto dalle note decise ma leggere, che creano quella sensazione di dolce e salato unico nel suo genere.
Ottimo per un aperitivo non troppo convenzionale.
CRUMIRI RICOPERTI DI CIOCCOLATO
(Burro, farina di mais , ricoperti con cioccolata)
Un ottimo biscotto che unisce la tradizione con la modernità, è vissuto come un frollino ricco, ricoperto a mano con un ottimo cioccolato fondente, pur dal gusto deciso, questa caratteristica è la sua forza.
La tradizione vuole che la forma dei crumiri sia dovuta ai caratteristici baffi “a manubrio” portati dal Re Vittorio Emanuele II.
Ideato per chi non cerca un semplice biscotto, ma un “piacere” goloso e raffinato, che accompagna tutta la famiglia in ogni momento, dalla colazione al dopo pasto.
TORTA DI NOCCIOLE
(Nocciola tonda gentile trilobata e burro)
Pochissimi ingredienti per esaltare la fragranza delle nocciole tostate nel nostro forno. Una torta dalle note decise rispetta la cultura, la tradizione e la ruralità di un’antica ricetta.
Ottima con un vino corposo preferibilmente rosso o con lo zabaione al moscato caldo.
CROSTATA DI MELIGA CON CONFETTURA
(Burro, farina di mais, confettura di frutta)
Dolcissima nella fragranza, caratterizzata dallo scricchiolare dei granelli di mais che esaltano il gusto della confettura.
Ideale per la prima colazione, accompagnata ad una buona tazza di latte o thé.
…il desiderio di riscoprire i sapori di un tempo, la ricerca di materie prime di assoluta qualità che il nostro territorio sa offrire, l’ambizione di poter esaltare il vostro palato utilizzando esclusivamente ingredienti naturali, l’entusiasmo di fare tutto questo a mano, come una volta…
In tutta onestà e con grande orgoglio possiamo dire che difficilmente riusciremo a offrirvi un biscotto uguale all’altro per forma e dimensione.
La nocciola tonda gentile tribolata è ormai un simbolo della nostra terra: esplorando queste colline è facile scorgere, a fianco dei pregiati vigneti, distese coperte da noccioleti.
La nostra torta di nocciola è prodotta in modo artigianale.
Il segreto di una buona torta di nocciola è conferito dalla selezione degli ingredienti: solo le migliori nocciole sapientemente tostate regalano una friabilità e un gusto senza eguali. Impagabile l’abbinamento con una tazza di zabaione o un bicchiere di vino Moscato.
IL PASTIN
Corso Bongiovanni 26 – 10020 Casalborgone(TO), Italy
email: info@ilpastin.it
tel. +39 011/9174284
https://www.ilpastin.it
info@ilpastin.it
In Piemonte il clima è di tipo continentale, con forti escursioni termiche, sia giornaliere sia annue. Gli inverni sono freddi e asciutti, le estati sono fresche sui rilievi e piuttosto calde nelle pianure. Durante i mesi invernali e autunnali in pianura si formano banchi di nebbia anche molto densi che creano atmosfere suggestive.
Tradizioni storiche, lavorazioni tramandate, cura, selezione e passione ci permettono di ottenere e conservare quell’aroma, quel gusto, quel profumo che distinguono i nostri prodotti. Per chi vuole mangiare sano e leggero, le nostre specialità la Torta di Nocciole, le Paste di Meliga senza conservanti e coloranti, naturale è il loro processo di processo di lavorazione, senza grassi vegetali idrogenati, senza rinunciare al gusto e alla passione per le cose buone. Siamo consapevoli che ciò che utilizziamo e senz’altro in grado di fornire al consumatore finale un valore aggiunto alla tradizione alimentare. Il principio che abbiamo scelto è quello di mettere insieme grande qualità, piccole quantità e forte identità di territorio.
Piazza Bruna n.14
10020 CASALBORGONE (TO)
Italy
+39 347.2581186