Situato in un’antica struttura di origine medioevale con componenti seicenteschi. Il ristorante nasce nel dicembre del 2002 da un sogno nel cassetto. Il desiderio di una cucina semplice,genuina , sobria in un locale dove accogliere gli ospiti come a casa propria. Il locale dispone di un’unica sala dove si trovano i pochi tavoli che accolgono un massimo di 25/30 commensali e di un piccolo giardino utilizzato le sere estive.
La nostra cucina è particolarmente attenta ai prodotti del territorio e alla loro stagionalità. Antiche ricette piemontesi rivisitate s’intrecciano con l’accurata selezione degli ingredienti utilizzati.
La pasta è prodotta in casa utilizzando le farine e il mais macinato a pietra del molino Serra, usate anche per la produzione del nostro pane.
Non si può inoltre terminare la cena senza provare un nostro dolce o gelato preparati con la stessa cura.
ma anche acciughe al verde servite con burro fresco della casa, tonno di coniglio, tartrà di cipolla dolce con fonduta al blu della Valpellina, battuta di fassone con tartufo nero a pasta bianca e molto altro..
e per uscire dai classici clichè:
Nel periodo primavera-estate proponiamo:
caffè con la moka…e molto altro!
Nasce come pasto contadino consumato dopo una dura giornata di lavoro nei campi, tra il tardo pomeriggio e l’ora di cena. Si svolgeva all’aria aperta, nei cortili e nelle aie delle cascine o nei campi, magari all’ombra di un pergolato ricoperto di vite. Era un momento conviviale che si svolgeva nei mesi primaverili ed estivi, quando le giornate si allungano ed era piacevole trascorrere le ultime ore di luce all’aria aperta.
La Merenda Sinoira e Reale vengono preparate su prenotazione.
Nei pressi di Cinzano é possibile godere, grazie a lunghe passeggiate, della tipica campagna Piemontese, che si svela nella sua totale bellezza soprattutto nei cambi di stagione.
Nei pressi si può anche raggiungere l’abitato di Albugnano definito il balcone del Monferrato sia per l’altitudine sia per lo stupendo panorama che offre il bel vedere, dal quale si possono ammirare verdi boschi, vigneti, e innumerevoli paesi, non essendo la vista limitata che dalla catena montuosa all’orizzonte. Il nostro ristorante ed il piccolo promontorio sul quale siamo situati offrono grandi sorpese da scorpire.
ORARI DI APERTURA:
RISTORANTE IL SEDANO ALLEGRO
Vicolo Del Castello, 2 10090 Cinzano (TO), Italy
tel. +39 0119608138
https://www.ilsedanoallegro.it
info@ilsedanoallegro.it
In Piemonte il clima è di tipo continentale, con forti escursioni termiche, sia giornaliere sia annue. Gli inverni sono freddi e asciutti, le estati sono fresche sui rilievi e piuttosto calde nelle pianure. Durante i mesi invernali e autunnali in pianura si formano banchi di nebbia anche molto densi che creano atmosfere suggestive.
Cinzano è riconoscibile in lontananza dal Castello che sovrasta la collina, tutte le strade (statali e provinciali) portano inevitabilmente al centro del paese “p.zza S.Antonio” connotata dalla chiesa a lui deidicata, a sinistra di quest’ultima troverete “il Sedano Allegro”, vicolo del castello n°2. La prenotazione oltre che gradita è consigliata a causa delle ridotte dimensioni del locale.
Riposo settimanale domenica sera e lunedì.E’ possibile concordare aperture straordinarie al di fuori dei giorni/orari indicati.
Piazza Bruna n.14
10020 CASALBORGONE (TO)
Italy
+39 347.2581186