“Nell’estate del 2004 , ci siamo avvicinati alla terra , con umiltà e dedizione , per uno stile di vita migliore che riconducesse alla natura ed alle origini , per noi e per i nostri figli.
Tenuta Tamburnin rappresenta il nostro impegno, famigliare e sostenibile, dedicato alla natura e al buon vivere”.
Antica Tenuta, le cui origini risalgono alla seconda metà del 1700 , è situata a Castelnuovo Don Bosco, da sempre “terra di santi e di vini”, nel Basso Monferrato Astigiano . Già in provincia d’Asti, benché disti soltanto una ventina di chilometri da Torino ed una decina da Chieri.
Un lungo e maestoso viale di acacie secolari , i cui tralci di potatura venivano un tempo utilizzati come pali di sostegno nei vigneti , oggi come combustibile per il riscaldamento degli edifici aziendali , è l’ ingresso di Tenuta Tamburnin, formata da 20 ettari di terreno di cui 9 di vigneto , 2 di noccioleto, prati, boschi, ed un piccolo orto per la produzione familiare.
Per il pregio del luogo , dei suoi edifici e della cantina storica , Tenuta Tamburnin, è sotto la salvaguardia dei beni di interesse storico e paesaggistico.
Dall’estate 2004 è di proprietà delle sorelle Elena ,Valeria e Claudia Gaidano. Papà Piergiorgio e Valeria si occupano a tempo pieno dell’amministrazione aziendale , con la consulenza dell’enologo Gianpiero Gerbi di Cordero Consulenze e dell’agronomo Gianluca Ravizza.
I vitigni dai quali prendono vita i vini di Tenuta Tamburnin sono tipici del territorio (Freisa e Malvasia , Bonarda, Barbera e Nebbiolo). Alcuni vitigni internazionali (Chardonnay, Sauvignon Blanc e Merlot) sono stati introdotti con una piccola superficie necessaria a completare la gamma della produzione aziendale.
Le colture , a Tenuta Tamburnin, vengono condotte secondo i principi di agricoltura integrata limitando così allo stretto necessario i trattamenti con positive ricadute sia sulla salubrità delle produzioni che sull’impatto ambientale dell’attività agricola.
Il grazioso B&B di 4 camere , alla cui realizzazione hanno collaborato gli architetti Ferdinando Fagnola e Carlo Frascarolo, è il frutto di una meticolosa ristrutturazione, volta a salvaguardare l’architettura d’origine ottocentesca dell’intera Tenuta.
La collezione dell’ antico erbario composto da oltre 40 esemplari fa da filo conduttore nelle camere delle fate : Cloe della Vegetazione, Ametista dei Sogni e della Calma ,Verdiana del Bosco e Vimarna dei Boschi incantati.
Esse sono arredate con gusto ,curate nei minimi particolari e dotate di tutti i comfort.
Fabbricato suggestivo della fine del 1800, adibito in passato a fienile, ristrutturato finemente ed in maniera conservativa rispettando l’architettura di origine, è composto da un unico ampio salone adatto alla ricezione sino a 200 ospiti, che può essere occupato anche soltanto in parte, stante la caratteristica disposizione, e da un raffinato ed elegante salottino appropriato alle “conversazioni”. La vista delle travi in legno e dei mattoni antichi puliti con cura affascina gli amanti del bello e rende il luogo caldo ed accogliente.
Dalle grandi finestre ad arco si gode una vista incantevole sulle vigne della Tenuta, sulle morbide colline del Monferrato e su Castelnuovo Don Bosco.
La corte su cui si affaccia è a disposizione per l’allestimento di sontuosi aperitivi all’aperto.
Particolarmente idoneo a banchetti nuziali, può essere il luogo ideale per qualsiasi tipo di cerimonia esclusiva e raffinata, per feste, convegni, meetings, mostre, esposizioni artistiche… Gli sposi hanno la possibilità di giovarsi del parco della villa nonché delle vigne e delle cantine sotterranee per un servizio fotografico indimenticabile.
Tenuta Tamburnin è situata in Frazione Bardella, nel comune di Castelnuovo Don Bosco, già in provincia d’Asti, benché disti soltanto una ventina di chilometri da Torino ed una decina da Chieri.
Castelnuovo Don Bosco Il paese di Castelnuovo, arroccato a circa 300 mt di altezza, per questa sua caratteristica colpisce lo sguardo di chi vi giunge per la prima volta.
Il comune fa parte della “comunità collinare Alto Astigiano” ed è noto a tutti come paese “dei santi e dei vini”. Il riferimento va principalmente a San Giovanni Bosco, fondatore dei Salesiani, San Giuseppe Cafasso e San Domenico Savio.
Il paese è caratterizzato dalla Torre medioevale dei Rivalba, un tempo contornata dal castello. Due Chiese, tra le altre, meritano almeno uno sguardo: la Madonna del Castello, di epoca barocca e la Chiesa di Sant’Andrea.
TIPOLOGIA DI CAMERE/ALLOGGIO:
APERTURA:
TENUTA TAMBURNIN
Via Chivasso 57 14022 Castelnuovo Don Bosco (AT), Italy
tel. +39 011.9876225
fax. +39 011.0565459
https://www.tamburnin.it
info@tamburnin.it
In Piemonte il clima è di tipo continentale, con forti escursioni termiche, sia giornaliere sia annue. Gli inverni sono freddi e asciutti, le estati sono fresche sui rilievi e piuttosto calde nelle pianure. Durante i mesi invernali e autunnali in pianura si formano banchi di nebbia anche molto densi che creano atmosfere suggestive.
Crediamo che ogni nuovo ospite in arrivo abbia il diritto, lontano da casa , di trovare una dimora che lo accolga come merita. E noi abbiamo il dovere di far si che ciò si verifichi, sempre.
Nel produrre vino ci definiamo “ intransigenti”, da ogni bottiglia vorremo che traspirassero la passione e la dedizione che impieghiamo, sia in vigna che in cantina, per far si che si ottenga un prodotto di elevata qualità.
Le camere , la location per eventi e la casa padronale sono riscaldati a legna , materiare prezioso e fonte energetica rinnovabile che ci offre la natura. Riduciamo al minimo l’impatto ambientale e gestiamo i boschi in modo in modo sostenibile, là dove viene tagliato un tronco ne deve crescere un altro.
Esiste a Tenuta Tamburnin una preziosa sorgente di acqua trasparente e cristallina, che va a soddisfare le esigenze aziendali tramite una vasca di accumulo. L’acqua in esubero continua il suo ciclo vitale ritornando al rio esistente nel fondovalle.
Visite guidate in cantina e degustazioni vini, tutti i giorni , previa prenotazione. Vendita diretta al pubblico. Affitto Location per eventi con servizi svolti da aziende di catering esterne.
Piazza Bruna n.14
10020 CASALBORGONE (TO)
Italy
+39 347.2581186